Non siamo consulenti ma investitori... come te

Questo è uno dei libri che mi ha ispirato molto!

Lasciare un grande gruppo per creare un family office sembra follia ma è l'unico modo per ottenere un servizio di alta qualità. E lo cercavamo per i nostri investimenti.

Abbiamo creato un Family Office innovativo che funziona come una specie di club deal esclusivo, in cui investiamo direttamente il nostro capitale e quello dei nostri partner secondo una strategia precisa, basata sulla nostra filosofia di investimento.

Usiamo una ricerca proprietaria avanzata, potenziata da AI appositamente addestrata, e informazioni raccolte da fonti alternative rispetto ai canali tradizionali, per identificare le migliori opportunità di investimento.

Totalmente fuori standard!

Filosofia di investimento
Filosofia di investimento

Il Maratoneta

Investiamo il nostro capitale come piace a noi e non agli intermediari

Il Maratoneta
Il Maratoneta

Il nostro approccio è disciplinato e paziente, come quello di un maratoneta, e segue sette principi fondamentali:

  1. Non cerchiamo di anticipare i movimenti delle Borse: investiamo nel valore reale delle aziende, non nelle oscillazioni di breve periodo.

  2. Ignoriamo le reazioni emotive alle notizie macroeconomiche e catastrofiche: manteniamo una visione chiara e razionale, senza lasciarci condizionare da eventi temporanei.

  3. Accettiamo le oscillazioni del mercato: sappiamo che anche il migliore dei portafogli può fluttuare significativamente; non ci lasciamo spaventare dalla volatilità.

  4. Usiamo le isterie del mercato a nostro vantaggio: siamo investitori intelligenti, approfittiamo delle emozioni altrui, non ne siamo vittime.

  5. Investiamo come veri soci: selezioniamo aziende che conosciamo e capiamo profondamente, acquistando quando riteniamo che siano sottovalutate rispetto al loro valore intrinseco.

  6. Investiamo solo quando ne vale davvero la pena: nessuna operazione è fatta per moda o necessità, ma solo quando l'opportunità è realmente interessante.

  7. Modifichiamo il portafoglio solo se davvero necessario: non cerchiamo di cambiare continuamente strategia, preferiamo mantenere posizioni solide e ben valutate.

Vendiamo le nostre partecipazioni solo in tre casi precisi (+1):

  1. Quando l'azienda perde realmente i suoi vantaggi competitivi.

  2. Quando troviamo un'opportunità di investimento davvero superiore.

  3. Quando l'azienda diventa realmente sopravvalutata e Mr. Market ci offre una proposta irrifiutabile rispetto al suo valore intrinseco. (+1) Oppure per ottimizzare fiscalmente il portafoglio compensando plusvalenze e minusvalenze.