Prenota subito una Meeting Call
Overview dell'azienda
Una giovane società tech europea ha sviluppato una piattaforma digitale verticale pensata per semplificare e standardizzare il processo di investimento e finanziamento nel settore marittimo globale, un’industria da oltre $140 miliardi l’anno in volume di transazioni.
Nata nel 2019 e supportata da un network di stakeholder industriali, l’azienda è ora attiva con la sua piattaforma in versione beta, pronta a scalare dopo la prima fase di sviluppo. Il progetto si rivolge in modo specifico a shipowners, broker, fondi di private equity, banche e investitori che operano nel mercato secondario delle navi (sale & purchase), nelle costruzioni navali e nelle operazioni di leasing.
Problema
Il settore degli investimenti navali è:
Altamente capital-intensive (asset da 10M–200M USD)
Opaço e dominato da relazioni one-to-one
Privo di strumenti strutturati per analisi comparativa, IRR modeling e benchmark di mercato
Carente di una piattaforma unificata per accedere a dati tecnici, finanziari e di mercato
La Soluzione
La piattaforma sviluppata offre:
Modellazione finanziaria avanzata (IRR, sensitivity, scenario analysis)
Accesso a un database centralizzato di dati tecnici e di mercato su oltre 3.700 navi/anno
Benchmark e term sheet aggregati da oltre 65 finanziatori internazionali
Algoritmo proprietario di “Loan Oracle” per suggerire le migliori opzioni di finanziamento
Dashboard interattive, con alert e comparazione tra progetti
Go-to-Market
Versione 1 lanciata nel 2025
Versione 2 prevista con nuove feature: AI insights, pre-filled market data, in-app alert
Target principale: piccoli e medi operatori (shipowner, broker, leasing house)
Piano di pricing modulare (versione light vs pro)
Dimensione di Mercato
$140 miliardi/anno: valore globale delle transazioni shipping (S&P + Newbuildings)
Oltre 3.700 transazioni navali/anno con almeno 15 simulazioni finanziarie ciascuna
Target utenti: 150.000 potenziali player (shipowners, broker, finanziatori, investitori)
SAM (Europa): 30.000 / SOM (clienti diretti potenziali): circa 2.800
Vantaggio competitivo
Rispetto ai principali player (Clarksons, VesselsValue, MSI), la soluzione proposta è:
Più interattiva e customizzabile
Unica nel fornire un sistema di modellazione finanziaria “nativo”
Basata su data partnerships dirette con istituzioni finanziarie
Posizionata come digital advisor integrato per decisioni d’investimento
Team & Advisory Board
Il team fondatore ha un background combinato in shipping, tecnologia e investimenti alternativi. Il comitato advisor include nomi noti dell’industria navale e finanziaria, tra cui ex-CEO di società armatoriali, private equity partner e figure attive nel settore del leasing marittimo.
Stato del Progetto
MVP funzionante
Beta test con utenti attivi
Partnership con oltre 65 istituzioni finanziarie (term sheets raccolti)
Progetto pronto alla fase di commercializzazione e scalabilità
Round di Finanziamento
Importo richiesto: USD 1.0 Milione
Struttura proposta: Equity (SAFE/Convertible o minor equity round)
Utilizzo fondi:
Completamento sviluppo tech (v2)
Sales & marketing team
Espansione clienti in Europa e Asia
Integrazione AI e nuovi moduli
Perché investire
Progetto B2B SaaS altamente scalabile, con costi marginali bassi
Primo mover su un verticale con barriere d’ingresso alte
Team con accesso a dati proprietari e network di finanziatori
Traction iniziale validata da stakeholder di settore
Possibilità di exit strategica verso player esistenti (data provider, leasing firms, PE)
Progetto Saas Shipping
info@lorenzopiovanello.com
© 2025. All rights reserved.

