Come sta andando il VC nel 2025?

3/23/20252 min read

green and white typewriter on black textile
green and white typewriter on black textile

Investimenti Alternativi nel 2025: Focus su VC e Infrastrutture

Venture Capital (VC)
Il 2025 si prospetta come un anno di ripresa e trasformazione per il settore del venture capital. Dopo un periodo caratterizzato da tassi di interesse elevati e una ridotta attività di IPO, si prevede un ritorno alla normalità con un aumento delle operazioni e delle uscite. Le principali tendenze includono:

  • Rinascita delle IPO e attività di deal: Si attende un rimbalzo nelle IPO, con un aumento del 40% rispetto agli anni precedenti, favorito da una deregolamentazione e da una maggiore stabilità macroeconomica.

  • Dominio dell'AI e delle tecnologie verdi: L'intelligenza artificiale continua a guidare gli investimenti, con applicazioni in settori come sanità, fintech e software. Le tecnologie green, come l'energia pulita, stanno attirando capitali significativi.

  • Stabilizzazione delle valutazioni: Dopo un periodo di volatilità, le valutazioni delle startup stanno tornando a livelli più sostenibili, creando opportunità per investitori e fondatori.

  • Ruolo crescente del private wealth: Gli individui ad alto patrimonio e i family office stanno diventando una fonte primaria di capitale per i fondi VC, con un afflusso previsto di $7 trilioni entro il 2033.

Infrastrutture
Le infrastrutture rappresentano un'area chiave per gli investimenti alternativi nel 2025, guidata da tre fattori principali: la riindustrializzazione, l'elettrificazione e l'adozione dell'AI.

  • Domanda di energia e data center: La crescita esponenziale del consumo energetico, stimata in un aumento di 5x-7x nei prossimi 3-5 anni, sta creando opportunità strutturali in progetti di generazione e distribuzione di energia, inclusi rinnovabili, nucleare e stoccaggio batterie.

  • Digital infrastructure boom: Lo sviluppo di data center sta crescendo a un tasso annuo del 25% negli Stati Uniti e del 15%-35% in altre regioni, trainato dall'espansione dell'AI e delle reti di comunicazione.

  • Private credit e asset-backed lending: Il mercato del credito privato, in particolare nei settori immobiliare e infrastrutturale, offre opportunità di diversificazione e rendimenti interessanti, con un mercato in crescita stimato in $20 trilioni.

Conclusioni
Gli investimenti alternativi, in particolare VC e infrastrutture, stanno guadagnando attenzione per i loro rendimenti superiori e la capacità di diversificazione. Tuttavia, richiedono una gestione attenta dei rischi e una strategia di lungo termine.