Prenota subito una Meeting Call
Amazon Stablecoin: come la nuova criptovaluta potrebbe rivoluzionare i pagamenti online e tagliare 10 miliardi di commissioni
Amazon valuta l’emissione di una stablecoin in dollari per ridurre le commissioni sui pagamenti online. Scopri i vantaggi, i risparmi stimati e l’impatto sull’e-commerce globale
Lorenzo Piovanello
8/30/20252 min leggere
Amazon e i costi nascosti dei pagamenti online
Ogni acquisto su Amazon nasconde un costo significativo legato alle commissioni di pagamento.
Attualmente, per ogni transazione con carta di credito o debito, Amazon paga diverse fee a banche e circuiti:
Commissioni bancarie: circa l’1,8% per transazione.
Processori di pagamento (Stripe, Fiserv, ecc.): 0,4%.
Circuiti Visa/Mastercard: 0,14%.
In totale, il costo per Amazon oscilla tra il 2% e il 3% per ogni acquisto. Con il volume enorme delle vendite globali, significa 14 miliardi di dollari l’anno solo in commissioni.
La proposta di Amazon: stablecoin proprietaria
Amazon starebbe valutando l’introduzione di una stablecoin ancorata al dollaro USA da utilizzare come sistema di pagamento interno.
Cos’è una stablecoin e come funziona
Una stablecoin è una criptovaluta progettata per mantenere un valore stabile, legata a una valuta tradizionale (es. USD).
L’idea di Amazon è permettere ai clienti di pagare direttamente in questa moneta digitale, bypassando banche e circuiti tradizionali.
Vantaggi economici e risparmi stimati
Con una stablecoin proprietaria, i costi per transazione si ridurrebbero a pochi centesimi, rispetto al 2-3% attuale.
Il risparmio potenziale stimato per Amazon? Oltre 10 miliardi di dollari l’anno.
Benefici strategici di una stablecoin Amazon
Oltre al risparmio diretto, una criptovaluta proprietaria porterebbe diversi vantaggi competitivi.
Pagamenti più veloci e sicuri
Le transazioni basate su blockchain sono quasi istantanee, con maggiore protezione da frodi e chargeback.
Nuove opportunità di loyalty e cashback
Amazon potrebbe lanciare programmi fedeltà crypto-native: sconti, cashback in token e premi esclusivi.
Impatto sul commercio internazionale
Con una stablecoin, Amazon ridurrebbe i costi di conversione valuta e i tempi dei pagamenti cross-border, rendendo più efficiente l’e-commerce globale.
La regolamentazione come ostacolo (e opportunità)
Il progetto dipenderà dal quadro normativo. Negli Stati Uniti, l’approvazione del GENIUS Act sarà determinante per regolare l’emissione e l’uso delle stablecoin.
Con regole chiare, Amazon potrà implementare la sua criptovaluta in modo sicuro per aziende e utenti.
Scenari futuri
L’adozione di una stablecoin proprietaria rappresenterebbe una svolta epocale nei pagamenti digitali.
Amazon potrebbe risparmiare miliardi, accelerare i processi e rafforzare la propria leadership nell’innovazione fintech.
Si apre così una nuova era di disintermediazione dai circuiti bancari e dalle carte di credito, un percorso già avviato da player come PayPal, Revolut e Satispay, e che Amazon potrebbe portare su scala globale.
FAQ – Stablecoin Amazon
Cos’è la stablecoin di Amazon?
È una criptovaluta ancorata al dollaro USA, pensata per ridurre i costi di pagamento e velocizzare le transazioni sulla piattaforma.
Quanto potrebbe risparmiare Amazon con una stablecoin?
Si stima un risparmio di oltre 10 miliardi di dollari l’anno in commissioni bancarie e fees.
Che vantaggi avrebbe per i clienti Amazon?
Pagamenti più rapidi, maggiore sicurezza e possibilità di ricevere cashback e premi in token.
La stablecoin di Amazon sarà disponibile anche fuori dal marketplace?
In una fase iniziale sarà probabilmente limitata agli acquisti su Amazon, ma potrebbe espandersi a servizi e partner esterni.
Quali ostacoli normativi deve affrontare Amazon?
Il principale è l’approvazione del GENIUS Act negli USA, che stabilirà regole precise per le stablecoin.